Il mercato ha colore
Come ogni anno, dal 1999 a questa parte, l'azienda Pantone ha decretato il colore di riferimento per il mercato del 2020. La tonalità prescelta è il Classic Blue, che viene definita rassicurante (ricorda il cielo in campagna al tramonto) e che trasmette tranquillità in un momento di grandi contrasti internazionali. La scelta, come ogni anno, è dettata dalla moda ma ha anche contenuti sociali e storici.
Tralasciando le particolari motivazioni di questa scelta, risulta interessante scoprire in quali ambiti del mercato queste conseguenze avranno effetto. Infatti, le conseguenze di questa scelta riguarderanno elementi come ad esempio:
Ogni azienda cerca di trasmettere sicurezza e affidabilità anche attraverso la scelta di un colore solido e impattante da poter accostare ai propri servizi e prodotti. I consumatori preferiscono un marchio non solo per quello che pubblicizza, ma anche per l'attenzione che mette nella cura dei dettagli, e per la sua mission. Classic Blue è la tonalità ideale per molte applicazioni. Soprattutto nel campo del marketing è fondamentale per infondere un senso di credibilità e durata. Un particolare in più per indirizzare il cliente ad avvicinarsi e a scegliere quel marchio.
Alle aziende, ai modaioli, a chiunque: non resta che tuffarci in questo mare blu.
Questo articolo è stato redatto dall’agenzia di comunicazione MT Consulting, operante nel campo del web marketing; nello specifico sviluppo siti web, servizi fotografici per aziende, gestione pagine social, video aziendali, grafica pubblicitaria, ottimizzazione seo e posizionamento sui motori di ricerca. Per questo contenuto non vi è stata alcuna compensazione da parte di soggetti terzi; la creazione di tali contenuti ha uno scopo meramente informativo e di interesse per i settori sopracitati. Infine, si ricorda che l’agenzia seo opera anche nel campo del sem marketing; pertanto, sarà possibile trovare contenuti inerenti Google Ads ed aspetti annessi.