Qualsiasi sia la nostre necessità, dal trovare un fornitore per la nostra azienda ai migliori ristoranti in una città che intendiamo visitare, tutti noi compiamo un semplice gesto: lo cerchiamo su Google. Ne deriva quindi l'importanza che può avere comparire apparire tra i primi risultati di Google per la tipologia di utenza che ci interessa. L'ottimizzazione SEO di una piattaforma, comunemente indicata anche come posizionamento SEO o posizionamento sui motori di ricerca, è quell'attività che permette appunto di raggiungere un ampio bacino di utenza ed ottenere nuovi potenziali clienti.
L'attività SEO e le tecniche implicate, sono quindi fattori determinanti per indicizzare un sito internet aziendale. Comparire per le parole chiave più pertinenti e con il più alto volume di traffico della nostra specifica attività, è fondamentale per migliorarne la visibilità e farsi trovare tramite le ricerche di prodotti o servizi specifici. E noi questo lo sappiamo bene. In veste di agenzia SEO, siamo specializzati nell'analisi SEO e nel farti apparire sulla prima pagina di Google!
Parliamo di numeri… il posizionamento sui motori di ricerca e l'essere in prima pagina sul motore di ricerca, garantisce un tasso di apertura di oltre il 90% delle pagina di un sito web. Questo cosa significa? Maggiori clienti raggiunti, maggior numero di utenti sul tuo sito web, maggiori potenziali richieste di preventivo per il tuo prodotto o servizio. Uno degli aspetti che come agenzia SEO ci contraddistingue, è la trasparenza e la professionalità del nostro operato. Infatti, quello che faremo è coinvolgerti nella strategia che andremo ad attuare per indicizzare il tuo sito, darti completo accesso ai dati relativi agli accessi sul sito ed i risultati ottenuti tramite la consulenza di SEO marketing. Infine, oltre alle conversioni dirette che potrai riscontrare, ci adopereremo tramite strategie di remarketing, tramite la personalizzazione di annunci display per gli utenti che in precedenza hanno visitato il tuo sito web e di adattare offerte a questi visitatori quando effettuano ricerche sul web. Insomma, non ci resta che incominciare insieme questo percorso di posizionamento SEO che ti porterà ad ottenere risultati esilaranti!
Con il termine ottimizzazione SEO per i motori di ricerca si intendono tutte quelle attività volte a migliorare la scansione, l'indicizzazione ed il posizionamento di un'informazione o contenuto presente in un sito web, da parte dei crawler dei motori di ricerca al fine di migliorare il posizionamento nelle SERP. Essa deve sempre esser fatta valutando l'aspetto strutturale delle pagine di un sito, per incrementarne il posizionamento sui motori di ricerca che considerando l'aggiornamento dei contenuti. Dopo un briefing in cui l'agenzia SEO analizzerà il settore di riferimento, si passerà ad un'analisi dei principali competitors e delle ricerche effettuate dagli utenti. Come sfruttare al massimo le informazioni derivante da tale analisi? Con strategie di ottimizzazione SEO, alcune delle quali sono già state in parte sopracitate. Vediamole ora tutte nel dettaglio.
Il SEM (Search Engine Marketing) è la branca del digital marketing che si occupa di sviluppare e mantenere la visibilità dei siti web all'interno dei motori di ricerca. Nello specifico, nonostante si tratti di posizionamento sui motori di ricerca come nel campo dell'ottimizzazione SEO, in questo caso l'agenzia SEO e SEM provvederà tramite il tool Google Ads a creare e gestire campagne e gruppi di annunci per conto del cliente sul motore di ricerca Google. L'aspetto vincente di questo strumento è che non c'è l'imputazione di alcun costo se non c'è una conversione effettiva, come un click che porta un utente a visitare il tuo sito web. Parlando sempre di SEM marketing e di Google Ads, è bene citare il fatto che è possibile andare a lavorare anche su molti aspetti inerenti il pubblico e l'utenza delle campagne stesse. Ecco perché è altrettanto importante definire un'adeguata SEM strategy per ottimizzare il traffico sul tuo sito web. Questa strategia di SEM marketing è quindi volta a direzionare all'interno del sito web il maggior numero possibile di utenti interessati ai contenuti offerti, mentre navigano sui motori di ricerca. Ovviamente, la pianificazione e definizione di una strategia di SEM marketing richiede la professionalità di un‘agenzia SEM specializzata come la nostra. L'esperienza in questo campo ci ha portato a individuare e definire più step al fine di implementare la strategia di web marketing più consona alle tue esigenze.
Anche in questo caso, come quando si parla di ottimizzazione SEO, il primo step è proprio quello di porre le giuste basi alla strategia di SEM marketing. Come? Analizzando l'alberatura del tuo sito ed i concorrenti. Infatti, ci sono essere diverse varianti del prodotto o servizio che offri. Ognuno di esso avrà un proprio pubblico di riferimento. Di conseguenza l'esperto dell'agenzia SEM dovrà personalizzare per ognuno di essi i vari annunci. Anche la differenza del mezzo di visualizzazione (desktop o mobile) implica un ulteriore customizzazione delle campagne di SEM marketing tramite Google Ads.
Una volta identificata l'area geografica di ubicazione delle campagna, i principali concorrenti e le pagine del tuo sito web aziendale che si intende andare a promuovere, non resta che procedere con lo step successivo della campagna di SEM marketing tramite Google Ads: l'identificazione del budget e della strategia. Per questo aspetto, l'esperto della nostra agenzia SEM consiglierà sempre al cliente un budget minimo affinché le campagne possano performare correttamente. Da questa soglia in poi, possiamo generalizzare dicendo che più budget viene comunque impiegato per l'iniziativa, più statisticamente la campagna di SEM marketing avrà possibilità di performare. Non ti devi comunque allarmare: naturalmente, al fine di poter fare un'accurata previsione degli importi da destinare a Google Ads, andremo ad apporre un tetto massimo di spesa ai vari gruppi annunci. Con una successiva analisi SEM, ed una volta ottenuti risultati soddisfacenti circa le conversioni (CTR, Buon PPC medio etc…) allora si potrà aumentare il budget delle campagne di SEM marketing per ottenere sempre più conversioni da parte dei clienti.
Una volta identificata l'area geografica di ubicazione delle campagna, i principali concorrenti e le pagine del tuo sito web aziendale che si intende andare a promuovere, non resta che procedere con lo step successivo della campagna di SEM marketing tramite Google Ads: l'identificazione del budget e della strategia. Per questo aspetto, l'esperto della nostra agenzia SEM consiglierà sempre al cliente un budget minimo affinché le campagne possano performare correttamente. Da questa soglia in poi, possiamo generalizzare dicendo che più budget viene comunque impiegato per l'iniziativa, più statisticamente la campagna di SEM marketing avrà possibilità di performare. Non ti devi comunque allarmare: naturalmente, al fine di poter fare un'accurata previsione degli importi da destinare a Google Ads, andremo ad apporre un tetto massimo di spesa ai vari gruppi annunci. Con una successiva analisi SEM, ed una volta ottenuti risultati soddisfacenti circa le conversioni (CTR, Buon PPC medio etc…) allora si potrà aumentare il budget delle campagne di SEM marketing per ottenere sempre più conversioni da parte dei clienti.
Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il SEM marketing su internet e dalle varie agenzie SEM. Con questo strumento abbinato a Google Ads, riusciremo ad avere una chiara panoramica di tutti i dati del sito. Uno dei più importanto è quello della frequenza di rimbalzo che è un ottimo indice di andamento di campagne di SEM marketing tramite Google Ads. Infatti, esso indica la percentuale di visitatori che si limitano a visitare una sola pagina del sito web in cui sono atterrati. Il termine "rimbalzo" indica appunto questo: l'utente arriva sul sito e rimbalza subito via. E dunque logico affermare che essa deve essere il più bassa possibile per indicare un buon lavoro da parte del tema della nostra agenzia SEM. Un'altro aspetto importante è l'utilizzo del Data Studio di Google per collegare ai vari form del sito i link di monitoraggio: ogni richiesta di preventivo o contatto tramite il sito verrà conteggiata!
Una volta effettuati tutti i vari collegamenti, non resta che avviare le campagne su Google Ads. Con questa fase, si entra “nel vivo” della campagna di SEM marketing. Infatti, fin dalle prime settimane potremo riscontrare i primi segnali di miglioramento nel posizionamento dei motori di ricerca e l'aumento degli accessi al sito. Il modus operandi della nostra agenzia SEM prevede, oltre all'identificazione delle parole chiave, un meticoloso lavoro di routine in cui andiamo a scremare i termini di ricerca per i quali non abbiamo interessi a comparire. Questa attività su Google Ads permetterà di andare ad affinare le utente, ottimizzare il budget della campagna di SEM marketing e di ottenere sempre più conversioni!
Una volta effettuati tutti i vari collegamenti, non resta che avviare le campagne su Google Ads. Con questa fase, si entra “nel vivo” della campagna di SEM marketing. Infatti, fin dalle prime settimane potremo riscontrare i primi segnali di miglioramento nel posizionamento dei motori di ricerca e l'aumento degli accessi al sito. Il modus operandi della nostra agenzia SEM prevede, oltre all'identificazione delle parole chiave, un meticoloso lavoro di routine in cui andiamo a scremare i termini di ricerca per i quali non abbiamo interessi a comparire. Questa attività su Google Ads permetterà di andare ad affinare le utente, ottimizzare il budget della campagna di SEM marketing e di ottenere sempre più conversioni!
Una volta che le campagne sono state impostate ed iniziano a produrre delle conversioni e delle visite al sito, otterremo dei dati statistici importati da analizzare e sinonimi di buon andamento delle campagne Google Ads stesse. E bene ricordare però che non tutti gli accessi al sito si trasformeranno in delle prese contatto da parte degli utenti. Come fare allora, per non perdere il resto delle utenze che comunque si sono dimostrate interessate al nostro prodotto o servizio accedendo al sito? Ed ecco come una corretta strategia di SEM marketing tramite Google Ads da parte di una Agenzia SEM non può che includere anche degli strumenti e delle strategie di remarketing. Di fatto, si andranno a raggiungere questi utenti che hanno visitato il tuo sito web aziendale e dei quali abbiamo i dati (tramite l'accettazione dei Cookies) con delle campagne di visualizzazione Display del nostro prodotto o servizio. Questa strategia di SEM marketing viene sempre attuata tramite una business branch di Google Ads.
Oltre ai dati derivanti dal pannello di Google Analytics, il nostro esperto dell'agenzia SEM include sempre nelle campagne di SEM marketing una tipologia di reportistica giornaliera e settimanale. Questa tipologia di attività è uno dei parametri qualitativi che ogni cliente dovrebbe ricercare nel momento della selezione dell'agenzia SEM come suo partner. Infatti, la differenza nella resa delle campagne di SEM marketing è proprio data dalla frequenza di aggiornamento delle stesse! Ti guideremo inoltre passo per passo nell'analisi e nella comprensione delle metriche indicate, al fine di fornirti gli strumenti necessari per la comprensione ed il giudizio del nostro operato. CTR, PPC, Impressions, etc.. sono tutti termini comuni all'interno del mondo web e del personale dell'agenzia SEM con i quali inizierai a prendere dimestichezza anche tu.
Oltre ai dati derivanti dal pannello di Google Analytics, il nostro esperto dell'agenzia SEM include sempre nelle campagne di SEM marketing una tipologia di reportistica giornaliera e settimanale. Questa tipologia di attività è uno dei parametri qualitativi che ogni cliente dovrebbe ricercare nel momento della selezione dell'agenzia SEM come suo partner. Infatti, la differenza nella resa delle campagne di SEM marketing è proprio data dalla frequenza di aggiornamento delle stesse! Ti guideremo inoltre passo per passo nell'analisi e nella comprensione delle metriche indicate, al fine di fornirti gli strumenti necessari per la comprensione ed il giudizio del nostro operato. CTR, PPC, Impressions, etc.. sono tutti termini comuni all'interno del mondo web e del personale dell'agenzia SEM con i quali inizierai a prendere dimestichezza anche tu.